Essere Adulti al tempo dei Social

da:


Negli ultimi quarant’anni Massimo Ammaniti ha passato al microscopio diverse generazioni.




Prima i baby boomers del miracolo economico, poi i ragazzi della X generation, più di recente 
i Millennials e ora gli adolescenti nati e cresciuti con lo smartphone sempre acceso, figli della crisi.




Un punto di osservazione privilegiato, quello di un grande psicoanalista che 
ha studiato e scritto su adolescenza, sviluppo infantile, rapporti genitori-figli. Uno dei suoi ultimi libri, “La famiglia adolescente” (Laterza), indaga le dinamiche psicologiche 
che nascono tra le mura domestiche: genitori che faticano a diventare adulti, figli che faticano a crescere. Un universo vischioso in cui nessuno vuole emanciparsi, in cui i ragazzi seguono i genitori quando viaggiano 
o vanno fuori con gli amici, partecipano ai contrasti coniugali, condividono gusti 
e comportamenti degli adulti. ......


EduConsigliLibri: